
Venere in Tannhaüserm a l’Opéra de Paris
Stagione 1963, Leonor Fini, Centre national du costume et de la scène, Moulins, France / dépôt Opéra national de Paris, Moulins

Profumo “Shocking" di Schiaparelli
Bottiglia disegnata da Leonor Fini, Leonor Fini in collaborazione con Fernand Guéry-Colas, 1937, Vetro trasparente stampato, cartone e carta patinata.

Venere in Tannhaüserm a l’Opéra de Paris
Stagione 1963, Leonor Fini, Centre national du costume et de la scène, Moulins, France / dépôt Opéra national de Paris, Moulins.

Profumo “Shocking" di Schiaparelli
Bottiglia disegnata da Leonor Fini, Leonor Fini in collaborazione con Fernand Guéry-Colas, 1937, Vetro trasparente stampato, cartone e carta patinata.
SCENA E BOUDOIR. TRA IL PUBBLICO E IL PRIVATO
Spaziando oltre l’universo pittorico, l’ottava sezione indaga i rapporti di Leonor Fini con i grandi intellettuali e creativi del Novecento: da Leo Castelli, per cui progetta i mobili per una mostra nella sede parigina della sua galleria - esposto qui il prezioso Armadio antropomorfo - a Elsa Schiaparelli per cui famosamente disegna la boccetta del profumo Shocking. La componente teatrale del suo lavoro non solo sostiene concettualmente la sua ricerca pittorica, nel gioco delle parti tra mascheramento, vestizione e svestizione, ma si concretizza anche nella collaborazione con decine di produzioni teatrali, operistiche, di balletto e cinematografiche. In mostra gli splendidi costumi per Tannhaüser (1963) e gli originali bozzetti per le scenografie del Teatro alla Scala - partner della mostra - a evidenziare una creatività poliedrica, ancora oggi molto influente.